Persona che ha presentato l'offerta più alta in un'asta e a cui viene assegnato il bene in vendita. L'aggiudicatario deve versare il saldo del prezzo entro i termini stabiliti per completare l'acquisto.
02 Aggiudicazione definitiva
Assegnazione finale del bene all'acquirente, che diventa effettiva dopo il versamento completo del prezzo e il rilascio del decreto da parte del giudice. Solo a questo punto la vendita è conclusa.
03 Aggiudicazione provvisoria
Prima assegnazione del bene al miglior offerente, che diventa definitiva solo dopo il pagamento del saldo prezzo nei tempi stabiliti. In caso di mancato pagamento, l'aggiudicazione viene revocata.
04 Annuncio
Modalità di pubblicazione riferita a un'asta che si svolgerà in forma tradizionale (cartacea) e non telematica. L'annuncio contiene le informazioni essenziali sul bene: valore di perizia, base d'asta, offerta minima ammissibile, termini e luogo per la presentazione delle offerte. Gli interessati possono contattare il custode per organizzare sopralluoghi e richiedere assistenza nella preparazione della documentazione necessaria.
05 Asta con incanto
Procedura di vendita pubblica in cui i partecipanti fanno offerte in tempo reale, aumentando progressivamente il prezzo. Il bene viene assegnato a chi formula l'offerta più alta al termine della gara.
06 Asta giudiziaria
Procedura di vendita forzata disposta dall'autorità giudiziaria per liquidare beni di un debitore e soddisfare i creditori. Può riguardare immobili (case, terreni) o beni mobili (auto, macchinari).
07 Asta senza incanto
Modalità di vendita in cui gli interessati presentano le proprie offerte in busta chiusa entro una scadenza prestabilita. Il giudice apre le buste e assegna il bene al miglior offerente.
08 Asta sincrona
Vendita che si svolge online in un momento preciso, con tutti i partecipanti collegati contemporaneamente che possono fare offerte in tempo reale fino alla chiusura
09 Asta telematica
Vendita giudiziaria che si svolge interamente online attraverso piattaforme autorizzate come Astebook. Permette di partecipare comodamente da casa senza recarsi fisicamente in tribunale.
10 Asset
Termine inglese che indica un bene o un'attività di valore economico. Nel contesto delle aste giudiziarie, si riferisce a qualsiasi bene messo in vendita: immobili, macchinari, veicoli, attrezzature o partecipazioni societarie.
11 Auction
Termine inglese per "asta". Indica la procedura competitiva di vendita in cui più partecipanti fanno offerte per aggiudicarsi un bene, che viene assegnato a chi offre il prezzo più alto.
12 Aumento di un quinto
Possibilità di presentare un'offerta superiore del 20% rispetto al prezzo di aggiudicazione provvisoria, entro 10 giorni dalla chiusura dell'asta, ottenendo così il bene.
13 Avviso di vendita
Documento ufficiale che contiene tutte le informazioni sulla vendita: descrizione del bene, prezzo di partenza, modalità di partecipazione, date e termini per presentare le offerte.
B
01 Base d'asta
Prezzo minimo da cui parte la vendita del bene. Può corrispondere al valore di perizia oppure essere ridotto negli esperimenti successivi se il bene non viene venduto.
02 Beni immobili
Proprietà che non possono essere spostate dalla loro posizione naturale: appartamenti, case, terreni, negozi, capannoni industriali, box auto e uffici. Sono ancorati stabilmente al suolo.
03 Beni mobili
Oggetti che possono essere trasportati da un luogo all'altro senza alterarne la struttura: veicoli, macchinari, attrezzature, arredi, opere d'arte, gioielli e merci in magazzino.